Percorsi di genere, scoperte di valore
Mappiamo l’Influenza Femminile
nel Municipio VIII di Roma
IL PROGETTO
HERe&Now è un progetto dedicato a riscoprire e valorizzare il contributo delle donne che, attraverso il loro lavoro e professionalità, hanno arricchito il tessuto urbano e culturale del Municipio VIII.
COME
Attraverso una mappa interattiva che mette in luce luoghi, servizi e interventi sul tessuto urbano dove il ruolo delle donne è stato protagonista ed essenziale nella crescita e nello sviluppo dei nostri quartieri del Municipio VIII.
HERe&Now non è solo una mappa ma anche una guida, che ti accompagna in un viaggio attraverso le strade del Municipio VIII, alla scoperta di spazi significativi dove le donne hanno lasciato il loro segno, promuovendo una cultura inclusiva e rispettosa delle diversità di genere.
Esplora la nostra mappa interattiva e celebra il loro contributo insieme a noi.
COME FUNZIONA
Localizza e Visita: Esplora la mappa interattiva e trova in un attimo i luoghi del contributo femminile nel Municipio VIII: le icone ti guidano tra Arte & Murale, Cultura & Servizi, Storia & Territorio.
Approfondimenti e Storia: La mappa racconta due dimensioni complementari:
Arte & Murale e Cultura & Servizi: schede con contesto, immagini, materiali extra (video, interviste, gallerie, fonti) per valorizzare i luoghi e le pratiche che rafforzano la comunità.
Storia & Territorio: solo qui trovi il box “Strada e dedica” e il focus sul personaggio a cui è intitolata la via (motivi dell’intitolazione, biografia e curiosità), per approfondire figure femminili storiche e il loro lascito.
Categorie

Arte&Murale

Storia&Territorio

Cultura&Servizi
MISSION
HERe&Now mira a valorizzare e aumentare la visibilità del contributo femminile nel Municipio VIII di Roma, utilizzando una mappa interattiva che mette in luce opere d’arte, luoghi, associazioni e servizi dedicati alle donne.
Il progetto promuove consapevolezza
e inclusione di genere, trasformando la mappa in uno strumento essenziale per esplorare e apprezzare l’impatto sociale
e culturale delle donne nella città.
VISION
La vision di HERe&Now è quella di creare una comunità più informata, inclusiva e rispettosa, dove il contributo delle donne è riconosciuto e celebrato apertamente. Aspiriamo a far sì che il Municipio VIII di Roma sia visto non solo come un luogo di storica importanza, ma anche come un modello vibrante di equità di genere. Il progetto intende ispirare azioni e cambiamenti positivi, promuovendo una cultura di sicurezza e supporto dove ogni voce femminile può prosperare e influenzare attivamente il tessuto sociale e culturale della città.
MAPPA
Punti di Interesse
Esplora i luoghi significativi dove le donne hanno lasciato il loro segno nel Municipio VIII
Associazione Io Sono
Io Sono è un’associazione tutta al femminile che mette al centro cura, diritti e partecipazione. ...
Panchine Rosse
Inaugurata come simbolo della lotta alla violenza di genere, questa panchina rossa è stata curata d...
CNA Impresa Donna
Confederazione nazionale per le imprenditrici
CNA Impresa Donna di Roma sostiene l’imprenditoria femminile attraverso percorsi di formazione, co...
AssoLei
Centro antiviolenza
Assolei opera in diversi municipi di Roma (I, V, VIII), gestendo centri di ascolto, consulenza antiv...
Nilde Iotti
Centro antiviolenza
Il Centro Antiviolenza del Municipio Roma VIII accoglie le donne che vivono situazioni di violenza, ...
Biblioteca Joyce Lussu
Centro antiviolenza
Biblioteca intitolata a Joyce Lussu, partigiana, intellettuale e traduttrice, ospita eventi come ...
Officine Fotografiche
Via Adelaide Bono Cairoli, situata nel quartiere Appio Latino a Roma, prende il nome da Adelaide Bon...
APS Libellula
L’Associazione Libellula Italia APS opera dal 1997 nel volontariato, affrontando le tematiche lega...
Ars in Urbe
Ars in Urbe APS, nata nel 2011 e guidata da un direttivo tutto al femminile, è attiva nel panorama ...
Parco Garbatella
Il risultato più importante e l’impegno più gravoso che il Circolo Garbatella di Legambiente e i...
Via tina Modotti
Via Tina Modotti si trova nel Municipio VIII di Roma (zona Ardeatino / Grottaperfetta, ai confini de...
Via Rosa Raimondi Garibaldi
Via Rosa Raimondi Garibaldi è situata nel Municipio VIII (Garbatella–Ostiense), tra le vie dedica...
Via Rosa Guarnieri Carducci
Via Rosa Guarnieri Carducci è situata nel quartiere Garbatella, appartenente al Municipio VIII. F...
Via Maria Drago Mazzini
Via Maria Drago Mazzini si trova nel Municipio VIII di Roma (Garbatella – Ostiense), inserita tr...
Via Guendalina Borghese
Guendalina Borghese rappresenta una figura rilevante tra le benefattrici laiche: nel quartiere roman...
Via Giana Anguissola
Via Giana Anguissola è inclusa tra le strade romane dedicate a letterate, giornaliste e autrici, ne...
Via Francesca Saverio Cabrini
Via Francesca Saverio Cabrini è situata nel quartiere Ostiense. L’intitolazione rende omaggio a u...
Via Flavia Tiziana
Via di Flavia Tiziana venne istituita ufficialmente nel 1938, insieme ad altre strade della borgata ...
Via Emma Strada
Via Emma Strada onora la prima donna ingegnere italiana, una pioniera professionale. Il nome valoriz...
Via Eleonora Curlo Ruffini
Via Eleonora Curlo Ruffini si trova nel Municipio VIII di Roma, ed è l’unica strada dedicata a qu...
Via di Venere Placida
Via di Venere Placidia è intitolata a una figura di matrice mitologica e leggendaria, richiamando i...
Via di Santa Petronilla
Via di Santa Petronilla si trova nel quartiere Tor Marancia / Ardeatino (Municipio VIII) a sud-est d...
Via di Santa Galla
A Via Santa Galla a Roma è intitolata una figura femminile di grande rilievo spirituale e sociale: ...
Via della Madonna di Fatima
La Via della Madonna di Fatima è intitolata in onore della Madonna di Fatima, simbolo di speranza e...
Via Annia Regilla
Via Annia Regilla, si trova nella zona del Quarto Miglio lungo la via Appia antica, è intitolata a...
Via Anna Maria Taigi
Via Anna Maria Taigi si trova nel quartiere Ostiense ed è compresa tra le vie e piazze del sistema ...
Via Alessandra Macinghi Strozzi
Via Alessandra Macinghi Strozzi si trova nell’area di Garbatella–Ostiense, all’inter...
Via Alba de Cespedes
Via Alba de Céspedes si trova nel quartiere Ardeatino, all’interno del Municipio VIII di Roma...
Via Adelaide Bono Carioli
Via Adelaide Bono Cairoli, situata nel quartiere Grbatella a Roma, prende il nome da Adelaide Bono C...
Ponte Settimia Spizzichino
Il Ponte Settimia Spizzichino, esempio di design minimalista e contemporaneo, si distingue per la su...
Piazza di Sant’Eurosia
Istituita nel 1925, Piazza Sant’Eurosia deve il suo nome all’omonima chiesetta di campag...
Piazza Caterina Sforza
La Piazza è intitolata a Caterina Sforza per onorare il ruolo storico e il carattere straordinario ...
Piazza Adelaide Zoagli Mameli
La piazza a Roma intitolata ad Adele Zoagli Mameli è un omaggio alla sua figura di madre di un eroe...
La potenza del lavoro di squadra
Liceo Artistico Caravaggio, Tormarancia/ VenUS Urban Art
La concezione del murale trae origine da una fotografia realizzata dall’artista, in cui due figure...
Consapevolezza
Liceo Artistico Caravaggio, Tormarancia/ VenUS Urban Art
L’opera raffigura una Venere, attorno alla quale si sviluppa un complesso linguaggio simbolico. So...
Zero Morti sul Lavoro
Ex Fiera di Roma EUR/Colombo
Il 17 ottobre 2023, a Roma, presso l’Ex Fiera di Roma su Via Cristoforo Colombo è stato inaug...
In Evidenza
I luoghi e le storie più significative del contributo femminile nel Municipio VIII, selezionate per te

La potenza del lavoro di squadra
Liceo Artistico Caravaggio, Tormarancia/ VenUS Urban Art
Agus Rúcula

Consapevolezza
Liceo Artistico Caravaggio, Tormarancia/ VenUS Urban Art
Rame 13

Zero Morti sul Lavoro
Ex Fiera di Roma EUR/Colombo
Alicé -Alice Pasquini
Partecipa
Partecipa e mappiamo insieme il contributo femminile nel Municipio VIII.
Cerchiamo persone, scuole, associazioni, enti e sponsor che vogliano far crescere la mappa — nei contenuti e nelle tecnologie.
Come puoi contribuire:
Segnala un POI: strade, opere, murales, servizi, storie e memorie da mappare.
Condividi contenuti: foto, documenti, testimonianze, fonti.
Collabora come partner: progetti educativi, eventi, percorsi sul territorio.
Supporto tech: data entry, API, accessibilità, audio/voice, traduzioni.
Sostieni il progetto: donazioni, sponsorship, grant e patronage.
Lascia i tuoi contatti per restare aggiornat* e diventare parte attiva della community.
Insieme rendiamo visibile ciò che spesso resta invisibile.
Contatti
Vuoi contattarci e avere maggiori informazioni sugli eventi e iniziative relative al progetto.
Scrivici una mail a terzamissione@unint.eu ti risponderemo al più presto.

Un progetto di
UNINT – Università degli Studi Internazionale di Roma
Finanziato da UNINT – Bando di Terza Missione/Impatto Sociale (A.A. 2023/2024)

Patrocinio di
Roma Municipio VIII

Community Partner
Rome Future Week